ITALIA

La storia incredibile di Elena Tuniz: vittima del Nuovo Codice della Strada

Oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stata raccontata da Meglio Legale la storia di Elena Tuniz, una delle prime persone colpite dalle conseguenze del nuovo Codice della Strada, promosso da Matteo Salvini. Sono intervenuti sul tema anche il deputato Riccardo Magi, il divulgatore scientifico Marco Martinelli e l’avvocato Raffaele Minieri.

Elena, 32 anni, è un’insegnante residente nei pressi di Udine. Il 7 gennaio scorso, mentre era alla guida, ha avuto un malore, perdendo il controllo dell’auto uscendo di strada per poi svenire. Giunta in ospedale, inizialmente i medici non le hanno diagnosticando immediatamente l’epilessia.

Tra i vari accertamenti effettuati, è stato eseguito anche un test tossicologico, che ha dato come risultato una dubbia positività al THC. Dopo essere stata dimessa, nella notte successiva Elena ha avuto un nuovo attacco, portando i medici ad identificare a quel punto una diagnosi corretta di epilessia.

A seguito di ciò, ha iniziato un trattamento che comprende la prescrizione di cannabis medica da parte del medico per il controllo dei sintomi patologici.

Nonostante il malore fosse dovuto all’epilessia, la dubbia positività al THC ha fatto scattare automaticamente la segnalazione per guida sotto l’effetto di sostanze, con conseguente ritiro della patente per un anno. Una misura che ha un forte impatto sulla sua vita quotidiana.

Il video della testimonianza di Elena è un contributo di Meglio Legale.

ultimi articoli

La cannabis light vale 2 miliardi di euro: lo studio presentato alla Camera dei Deputati

100 anni di reclusione: la richiesta del PM per l’esplosione di Gubbio

Cannabis e fertilità: il festival delle fake news di Mantovano

L’ONU ha vietato definitivamente l’HHC