ITALIA

Risoluzione approvata: l’Emilia Romagna dice NO al Decreto Sicurezza

Nella giornata di ieri, l’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione presentata dal gruppo consiliare Alleanza Verdi e Sinistra e sostenuta da tutta la maggioranza. Il documento impegna la Giunta regionale ad attivarsi con urgenza nei confronti dei Presidenti di Camera e Senato per manifestare la propria ferma opposizione al cosiddetto “Decreto Sicurezza”.

La risoluzione prevede inoltre che, qualora il testo della futura legge risultasse lesivo delle prerogative costituzionali in materia di competenze regionali, la Regione valuti l’impugnazione della norma dinanzi alla Corte Costituzionale.

Attraverso questo atto, l’Assemblea ribadisce il ruolo centrale delle istituzioni rappresentative – Parlamento e Regioni – nella definizione dell’impianto normativo nazionale, sottolineando come il principio democratico debba continuare a essere il fondamento dell’azione legislativa.

Un richiamo implicito alle responsabilità del Governo, che non può agire in deroga ai principi del confronto democratico e della ripartizione delle competenze sanciti dalla Costituzione.

Simona Larghetti, Paolo Trande e Paolo Burani di Alleanza Verdi Sinistra

ultimi articoli

CBD presunto tossico per la riproduzione umana: forti dubbi sullo studio dell’Anses

Calci e pugni per uno spinello: condannati quattro carabinieri

Canapa italiana: oggi verrà depositato il primo ricorso contro il Decreto Sicurezza

Il Tar respinge il ricorso: il CBD è un farmaco stupefacente