ITALIA

About The Author

avatar

Spazio Canapa

Showing: 241 - 250 of 288 Articles

Accordo nel governo tedesco per la legalizzazione, l’iter è stato avviato

Un importante passo avanti verso la legalizzazione della cannabis ricreativa è stato fatto in Germania. La nuova coalizione di governo ha raggiunto un accordo per regolamentare la vendita di cannabis in negozi autorizzati. Questa decisione storica segna una svolta nel dibattito sulla legalizzazione delle droghe leggere in Europa e avrà ripercussioni significative sul mercato e sulla società tedesca.

Il Lussemburgo è il primo paese europeo a legalizzare la Cannabis

Il Lussemburgo ha fatto un passo avanti verso una maggiore libertà individuale, legalizzando la coltivazione domestica della cannabis. I cittadini maggiorenni potranno ora coltivare fino a quattro piante nel proprio spazio verde e acquistare liberamente semi, senza limitazioni sul contenuto di THC. Questa decisione rappresenta una svolta significativa nella politica sulle droghe, riconoscendo il diritto degli individui a scegliere come gestire il proprio corpo.Il governo ha affermato che sarà possibile acquistare semi nei negozi, importarli o acquistarli online.

Approvato il testo sulla coltivazione domestica

“Ce l’abbiamo fatta! La Commissione Giustizia ha approvato il testo sulla coltivazione domestica di cannabis. Grazie all’impegno della Commissione e del presidente Mario Perantoni, è stato possibile superare gli ostacoli posti da chi per mesi ha remato contro.”“Grazie all’impegno della Commissione e del presidente Mario Perantoni, è stato possibile superare gli ostacoli posti da chi per mesi ha remato contro.”

Lo status della cannabis dovrebbe cambiare: la Federazione Internazionale d’atletica è favorevole

Il caso di Sha’Carri Richardson ha acceso un acceso dibattito sulla presenza della cannabis nella lista delle sostanze proibite nello sport. L’esclusione della velocista dalle Olimpiadi ha sollevato interrogativi sulla rigidità delle regole anti-doping e sulla necessità di una revisione. La vicenda ha evidenziato la necessità di un confronto aperto e costruttivo sulla questione, al fine di trovare un equilibrio tra la tutela della salute degli atleti e la flessibilità necessaria per adattarsi ai cambiamenti sociali.

Quando l’ideologia prevarica su tutto

Oggi portiamo l’esempio di un’azienda del del nord Italia (della quale ovviamente non faremo il nome) che si è impegnata nella riqualificazione del territorio con la produzione di oggetti totalmente ecosostenibili con materiale recuperato da un disastro ambientale. Un’iniziativa degna di nota, e che fa molto onore a questo gruppo di giovani che ha creato dal zero un progetto molto importante.