Abbiamo posto a ChatGPT una semplice domanda: “Perché secondo te il governo italiano vuole vietare la canapa industriale?”

L'informazione
L'informazione
Abbiamo posto a ChatGPT una semplice domanda: “Perché secondo te il governo italiano vuole vietare la canapa industriale?”
L’Italia e l’Argentina hanno condiviso un lungo e affascinante rapporto storico, economico e culturale, con connessioni significative anche nel settore della canapa. Utilizzata per secoli in vari ambiti, ha giocato un ruolo importante sia in Italia che in Argentina, legando le due nazioni in modi spesso poco noti.
Il consulente di cui stiamo parlando è direttamente coinvolto in uno degli scambi calcistici più rilevanti delle ultime settimane, quello che ha portato Kyle Walker al Milan. Il difensore inglese, nato nel 1990 e pilastro del Manchester City, è approdato in prestito al club rossonero pochi giorni fa.
Meta, la società madre di Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un’importante revisione delle sue politiche di moderazione dei contenuti, con cambiamenti che partiranno inizialmente negli Stati Uniti. Questo aggiornamento, comunicato dal CEO Mark Zuckerberg circa una settimana fa, promette di trasformare radicalmente il modo in cui i contenuti, come post e video, vengono moderati sulle piattaforme del gruppo, influenzando ciò che gli utenti vedranno nei loro feed.
Se fatto con moderazione – e non a mero scopo di divertimento, fumare cannabis potrebbe apportare diversi benefici alla salute e alla gestione della propria vita. È quanto sostiene Danielle Simone Brand, 45 anni, che vive in California con suo marito e i suoi due figli di 12 e 14 anni. Lavora, si occupa della casa e della famiglia e fuma marjuana, una componente della sua vita che «la rende una madre migliore».
Ogni cosa ha la sua fine… è così che comincia il messaggio di Martin Birzle, fondatore dell’azienda ROOR.
Martin infatti ieri, in un video messaggio, ha annunciato la chiusura dello storico brand di bong artigianali.
Questo fine settimana i piloti di Formula 1 si sono lamentati dell’odore di marijuana mentre si preparavano per il Gran Premio di Las Vegas , e uno di loro ha addirittura scherzato dicendo che avrebbe potuto risultare positivo ai test antidroga.
Fin dall’antichità, la cannabis è stata utilizzata in contesti rituali e cerimonie musicali per favorire stati alterati di coscienza e facilitare il contatto con il trascendente. Inoltre, si ipotizza che alcuni strumenti musicali tradizionali, come determinati tipi di flauti, fossero realizzati con fibre di canapa per sfruttarne le caratteristiche acustiche.
A prima vista, luppolo e canapa possono sembrare piante molto diverse, ma in realtà condividono un profondo legame botanico. Entrambe appartengono alla famiglia delle Cannabaceae , il che le rende strettamente imparentate. Questa parentela si riflette in diverse caratteristiche comuni:
La NASA sta valutando la possibilità di coltivare cannabis come parte della sua ricerca sulle fonti sostenibili di cibo e medicinali per le missioni spaziali di lunga durata. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della sopravvivenza autonoma degli astronauti, un aspetto cruciale per le future esplorazioni interplanetarie, comprese le missioni su Marte.