ITALIA

Italia

Showing: 71 - 80 of 80 Articles

Il volto della mafia sulle poltrone: chi ostacola la legalizzazione sostiene la criminalità

Qualche giorno fa, la ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, ha ricevuto la delega alle politiche antidroga. Questo rappresenta un passo importante per il futuro della Cannabis in Italia, considerando le note posizioni antiproibizioniste della ministra. Dadone ha annunciato fin da subito l’intenzione di convocare la Conferenza Nazionale sulle Droghe , un evento

CBD: il ministro Speranza sospende il decreto che minacciava il settore della canapa

Revocato il decreto del Ministero della Salute che prevedeva l’inserimento delle preparazioni orali a base di CBD nella tabella dei medicinali del testo unico sugli stupefacenti. La notizia, riportata da La Stampa, annuncia il dietrofront ufficiale: con un atto datato 28 ottobre, l’entrata in vigore del provvedimento è stata sospesa con effetto immediato, in attesa dei pareri richiesti all’Istituto Superiore di Sanità e al Consiglio Superiore di Sanità.

Federcanapa impugna il decreto del Ministro della Salute sul CBD

Il Decreto del Ministro della Salute del 1 ottobre 2020, che ha stabilito che le “composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis” rientrano nella tabella medicinali, sezione B, del Testo Unico Stupefacenti (DPR 309/1990), ha determinato di fatto l’illiceità di tutti gli estratti di cannabis, col rischio di compromettere anche quelli per le destinazioni ammesse dalla Legge sulla Canapa Industriale (242/2016).

Non dorme la notte per fare la guardia alla cannabis, Samuele è esasperato

Samuele Guiotto, 43 anni, è esasperato dai continui furti che minacciano la sua coltivazione legale di cannabis avviata lo scorso maggio lungo la Priabonese, a Cornedo. Le piante, utilizzate in vari settori come quello terapeutico, cosmetico e tessile, sono regolarmente coltivate con tutte le autorizzazioni necessarie. Tuttavia, la situazione diventa critica al calare della sera.

Legalizzazione della cannabis in Italia: è il momento giusto?

Sembra che la legalizzazione della cannabis non sia ancora una priorità per l’Italia. In particolare, l’opposizione, con la destra in prima linea, continua a fare della lotta al proibizionismo e alla guerra contro gli spacciatori il fulcro delle proprie battaglie politiche, spesso amplificate tramite post sui social in tono aggressivo. Anche il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle, che in passato contavano tra le proprie fila diversi sostenitori della legalizzazione, oggi sembrano poco inclini a mettere il tema in cima all’agenda politica.

Serve produrre più cannabis terapeutica: la richiesta del Comune di Milano al ministero della Salute

Il Comune di Milano chiederà al ministero della Salute di produrre a livello locale il principio attivo derivante dalla cannabis a scopo terapeutico, e intanto domani alle 18 in piazza San Babila ci sarà anche l’assessore alla Partecipazione Lorenzo Lipparini per la manifestazione “Meglio Legale”, la campagna di iniziativa pubblica per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell’uso delle altre sostanze.

Un paese pieno di ricchezze: la biodiversità dell’Italia e la cannabis

L’Italia è un paese ricco di creatività e ingegno, dove la passione per la vita si esprime in mille sfaccettature. Dalla moda al cibo, dall’arte all’industria, gli italiani hanno sempre dimostrato una grande capacità di innovare e di adattarsi ai cambiamenti. Questa creatività è radicata nella nostra storia e nella nostra cultura, e rappresenta una delle nostre più grandi ricchezze.