ITALIA

canapa

Showing: 151 - 160 of 202 Articles

Legalizzare significa incentivare il consumo? No, lo dimostra un nuovo studio

Un recente rapporto della Cannabis Policy, Education And Regulator (CPEAR), una coalizione statunitense impegnata nella regolamentazione e nella sensibilizzazione sulla cannabis, ha evidenziato che la legalizzazione non è associata a un aumento del consumo giovanile. Questo documento, sostenuto anche da aziende leader nei settori del tabacco e dell’alcol, fornisce inoltre indicazioni utili ai decisori politici per prevenire l’uso improprio della cannabis tra i più giovani.

Terpeni e flavonoidi: cosa sono?

I terpeni sono composti organici volatili (COV) che si trovano in natura in diverse piante, tra cui la Canapa, gli agrumi, il pino e la lavanda. Sono responsabili dei profumi e degli aromi distintivi di queste piante. Nella Canapa, in particolare, combinati con i metaboliti (CBD, CBG, CBC ecc) hanno svariate proprietà benefiche.

Formazione continua sulla cannabis terapeutica al personale sanitario

Promuovere un’adeguata formazione sull’utilizzo dei farmaci cannabinoidi per finalità terapeutiche da parte del personale dipendente o convenzionato del sistema sanitario regionale. Questo l’obiettivo della legge approvata in aula all’unanimità, illustrata dal presidente della commissione sanità Enrico Sostegni (Pd) e nata su proposta del consigliere Iacopo Melio (Pd).  “L’atto – spiega Sostegni – nasce da una precisa volontà di agevolare la conoscenza dell’uso dei farmaci cannabinoidi, introduce una norma sulla formazione continua del personale sanitario” e modifica la legge regionale 18 del 2012.

L’importanza della criptovaluta per l’industria della Cannabis

Spesso si tende a confondere i concetti di criptovaluta e blockchain, ma è fondamentale distinguerli correttamente.

La blockchain è una tecnologia decentralizzata e sicura basata sulla crittografia, che costituisce la base su cui si sviluppano criptovalute e token. Le criptovalute, invece, sono strumenti di scambio – simili alle valute tradizionali come l’euro – che sfruttano la blockchain per creare unità monetarie e garantire la sicurezza delle transazioni.

A Udine l’olio di cannabis verrà rimborsato dal sistema sanitario regionale

Una grande vittoria per i pazienti: grazie alla mobilitazione di oltre 3480 cittadini e all’impegno dell’associazione Diritti del Malato, l’olio di cannabis per uso terapeutico sarà finalmente rimborsato dal Servizio Sanitario Regionale. Dopo una lunga attesa, chi soffre di gravi patologie potrà accedere a questa terapia senza dover affrontare costi eccessivi.